
L’ARACHIDE “D’ECCEZIONE”
Possiamo chiamarle arachidi, “spagnolette”, “noccioline americane”, “bagigi”, in ogni caso parliamo di un’eccezione, sì, perché la loro modalità di consumo è quella tipica della frutta oleosa a guscio, ma non …
Leggi di piùPossiamo chiamarle arachidi, “spagnolette”, “noccioline americane”, “bagigi”, in ogni caso parliamo di un’eccezione, sì, perché la loro modalità di consumo è quella tipica della frutta oleosa a guscio, ma non …
Leggi di piùLe malattie infiammatorie croniche dell’intestino (IBD), comprendenti la colite ulcerosa e il Morbo di Crohn, sono fortemente influenzate dalla composizione del microbiota che nei pazienti affetti mostra una diminuzione della …
Leggi di piùIl concorso “Un piatto, una storia” nasce da un idea dello Chef Paolo Caputo. Il concorso si basa sullo “Storyfood” è il cibo da raccontare, il focus sarà il racconto …
Leggi di piùLa situazione di emergenza sanitaria che stiamo vivendo in tutto il mondo ha sicuramente cambiato quelle che sono le abitudini di ognuno di noi. In Italia i settori che sono …
Leggi di piùSi è accennato nel precedente articolo (Enesag Research, dicembre 2020, “Fondamenti di preferenza alimentare: il cibo e il suo sentimento”) alla caratterizzazione del complessivo sistema sensoriale coinvolto nel processo di …
Leggi di piùL’emergenza da COVID-19 ha avuto un profondo impatto su ogni aspetto della vita dell’uomo a livello globale. Il distanziamento sociale e l’isolamento hanno, infatti, influenzato anche le abitudini alimentari. Come …
Leggi di piùAll’interno del gruppo facebook “mercatino dei prodotti alimentari 100% made In Italy” https://www.facebook.com/groups/802439950192374 si terrà un concorso culinario tutto al femminile “Miss Chef” ideato dal professore Paolo Zeoli, amministratore del gruppo. …
Leggi di piùL’uomo nella sua storia ha sempre cercato di preservare la fonte della sua sopravvivenza, il cibo. La soluzione primaria trovata fu sicuramente quello di racchiudere un dato alimento all’interno di …
Leggi di piùIl cortisolo è il principale ormone steroideo prodotto dall’organismo con il cortisone. La sua sintesi è localizzata nella zona fascicolata del surrene e in minima parte anche in quella reticolare. …
Leggi di piùIl termine Conservare, nel settore alimentare, significa conoscere le principali cause di alterazione degli alimenti ed i fattori di crescita dei microrganismi, per cercare di contrastarne gli effetti. Quindi trattare …
Leggi di più