
SFATIAMO IL MITO: BIOLOGICO è meglio?
In un’epoca in cui ormai la convinzione che “naturale è più sano”, anche il luogo comune dei prodotti BIO va purtroppo sfatato. Non per evitarne o sconsigliarne il consumo, sia …
Leggi di piùIn un’epoca in cui ormai la convinzione che “naturale è più sano”, anche il luogo comune dei prodotti BIO va purtroppo sfatato. Non per evitarne o sconsigliarne il consumo, sia …
Leggi di piùLa serotonina, neurotrasmettitore prodotto dai neuroni centrali, agisce sull’umore, il quale è in grado di modulare l’assunzione di cibo, determinando un precoce segnale di sazietà. Essa è sintetizzata a partire …
Leggi di piùI giorni di festa, le vacanze o semplicemente i pasti consumati fuori casa portano un po’ tutti noi, chi più chi meno, ad uscire da quelle che sono le nostre …
Leggi di piùSpesso ci siamo imbattuti in questo “assunto” dell’alimentazione, che ci fa preferire i prodotti freschi rispetto ai surgelati per chissà quale strano motivo. È davvero meglio quindi mangiare frutta e …
Leggi di piùLa sindrome dell’intestino irritabile IBS ( dall’inglese irritable bowel syndrome) detta anche colite spastica, è un disordine della funzione intestinale caratterizzata da dolore addominale, gonfiore e meteorismo in relazione a …
Leggi di piùGarantirsi una lunga vita e in salute è l’aspirazione di molti, se non di tutti. E’ un’impresa che necessita però di alcuni alleati. Il primo fra tutti e il più …
Leggi di piùImmaginiamo la scena: siamo al ristorante e a fine pasto, al tavolo accanto al nostro, lui ordina un goloso dolce al cioccolato, mentre lei opta per una porzione di ananas …
Leggi di piùDott.ssa Erika Arena, risponde per Educazione alimentare, nei diversi ambiti e fasi della vita (bambini, adolescenti, gravidanza, età adulta, età senile e sport) erika.arena@enesag.it Dir. Francesco Cappa, risponde per Food …
Leggi di piùLa sindrome dell’intestino irritabile IBS ( dall’inglese irritable bowel syndrome) detta anche colite spastica, è un disordine della funzione intestinale caratterizzata da dolore addominale, gonfiore e meteorismo in relazione a …
Leggi di piùBuongiorno Rosario! Buongiorno! Prima di iniziare vorrei ringraziare Enesag e tutto lo staff che mi ha permesso di partecipare al progetto della rivista Enesag Research: potermi occupare in prima persona …
Leggi di più